COMUNICATO STAMPA 21 luglio 2004

Le maggiori etichette musicali indipendenti si uniscono all’iTunes Music Store di Apple in Europa

CUPERTINO, California—21 Luglio 2004 —Apple® ha annunciato in data odierna di aver siglato accordi di licenza con tre delle più importanti etichette indipendenti Europee, Beggars Group, Sanctuary Records Group e V2, aggiungendo così decine di migliaia di ulteriori brani indipendenti dei maggiori artisti nell’iTunes® Music Store in UK, Francia e Germania. Grazie all’accordo con tre fra le etichette più influenti, i clienti di iTunes Music Store in Europa possono ora avere accesso ad un impressionante catalogo di artisti indipendenti, fra cui anche Basement Jaxx, The Crystal Method, Interpol, The Libertines, Morrissey, i Pixies, Prodigy, Stereophonics, Paul Weller e The White Stripes.

“Siamo felici di aggiungere ad iTunes Music Store in UK, Francia e Germania tre delle più grandi etichette indipendenti europee,” ha affermato Steve Jobs, CEO di Apple. “Diamo il benvenuto nella famiglia di iTunes ad artisti come Beggars, Sanctuary e V2, e contiamo di aggiungere molte altre etichette indipendenti molto presto.”

“Apple ha rivoluzionato l’industria musicale, iTunes e iPod stanno inoltre cambiando le abitudini di ascolto degli appassionati di musica ad un ritmo straordinario,” ha affermato Martin Mills, chairman di Beggars Group. “Negli Stati Uniti, alcuni dei nostri brani singoli stanno vendendo in quantità che sono state inconcepibili per anni. Siamo felici di unirci, insieme ad altre etichette musicali indipendenti, ad iTunes in Europa.”

“Vediamo questo accordo come un’opportunità, per poter portare il nostro vasto repertorio ad una comunità di appassionati molto attiva,” ha affermato Joe Cokell, CEO di Sanctuary Records Group. “Con questo accordo, gli utenti iTunes avranno accesso immediato alle nuove uscite di contemporanei come Morrissey e The Libertines così come ai cataloghi vintage di artisti classici, fra cui Bob Marley, Black Sabbath e i Sex Pistols.”

“Dopo aver fatto esperienza diretta dell’incredibile successo di iTunes Music Store negli Stati Uniti, siamo felici di estendere questo rapporto di collaborazione anche in Europa,” ha chiosato Tony Harlow, CEO di V2. “Ora gli appassionati di musica in UK; Francia e Germania potranno scaricare musica eccezionale di artisti come Paul Weller, Stereophonics e The Datsuns.”

iTunes Music Store negli Stati Uniti, Uk, Francia e Germania offre una estesa libreria musicale con oltre 700.000 canzoni in ciascuna nazione. Grazie alla leggendaria facilità d’uso di Apple, alle caratteristiche innovative, ai diritti di utilizzo personali e al rivoluzionario pricing di soli $0.99, €0.99 e £0.79, iTunes Music Store rappresenta il miglior modo per gli utenti PC e Mac® in ciascuna nazione per scorpire, acquistare e scaricare musica online in modo del tutto legale. iTunes Music Store dà agli utenti la possibilità di caricare i brani acquistati su massimo cinque computer, di masterizzare una canzone su CD un numero illimitato di volte, di masterizzare la stessa playlist per un massimo di 7 volte e ascoltare la propria musica su un numero illimitato di iPod.
Apple ha dato il via alla rivoluzione dei personal computer, negli anni ‘70, con Apple II, e ha proseguito su questa strada, reinventando il personal computer, un decennio più tardi, con l’introduzione di Macintosh. Apple è ampiamente riconosciuta per gli innovativi e pluripremiati computer desktop e portatili Mac, per il sistema operativo Mac OS X, per il digital lifestyle di iLife e per le applicazioni professionali. Apple sta inoltre guidando la rivoluzione della musica digitale con la linea di player musicali portatili iPod, leader di mercato, e con il negozio di musica online iTunes.
Contatti Stampa:
Tiziana Scanu
Apple Italia
scanu.t@apple.com
Tel. 02 27326372
    © 2004 Apple Computer, Inc. Tutti i diritti riservati. Apple, il logo Apple, Macintosh, Mac, Mac OS, e iTunes, sono marchi o marchi registrati di Apple. Tutti gli altri nomi di società e prodotti citati possono essere marchi dei rispettivi