MEDIA ALERT
15 gennaio 2003
Apple annuncia i risultati del primo trimestre
Milano,, 15 gennaio 2003 - Apple® ha annunciato i risultati finanziari relativi al primo trimestre dellœÄanno fiscale 2003, conclusosi il 28 dicembre 2002. Nel periodo interessato, la società ha realizzato una perdita netta di 8 milioni di dollari, pari a 0,02 dollari per azione. Nello stesso trimestre dellœÄanno passato, lœÄutile netto era stato di 38 milioni di dollari, pari a 0,11 dollari per azione diluita. Il fatturato per il trimestre appena terminato è stato di 1,47 miliardi di dollari, superiore del 7% rispetto allo scorso anno e il margine lordo è stato del 27,6%, a fronte del 30,7% registrato negli stessi tre mesi dello scorso anno. Le vendite internazionali hanno rappresentato il 43% del fatturato trimestrale.
I risultati del trimestre tengono conto dei costi di ristrutturazione aziendale, pari a 17 milioni di dollari al netto delle imposte e di aggiustamenti contabili, pari a 2 milioni di dollari al netto delle imposte. Escludendo dal calcolo tali elementi non ricorrenti, lœÄutile netto della società per il trimestre è di 11 milioni di dollari, pari a 0,03 dollari per azione.
Nel periodo in esame, Apple ha venduto complessivamente 743.000 unità Macintosh®, confermando un andamento pressoché identico rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno.
"Per il 2003 contiamo su una serie di nuovi prodotti di sicuro impatto, primi fra tutti i due computer portatili più avanzati del settore, presentati la scorsa settimana al Macworld", ha dichiarato Steve Jobs, CEO di Apple. "Continueremo a investire malgrado il periodo di flessione del mercato per mantenere sempre i nostri prodotti e canali di distribuzione anni luce avanti rispetto alla concorrenza, in modo da essere pronti a spiccare il volo non appena la situazione economica si sarà riassestata."
"Siamo riusciti a raggiungere il fatturato che ci eravamo prefissati per il primo trimestre riducendo le giacenze dellœÄ11% in questi tre mesi", ha affermato Fred Anderson, CFO di Apple. "Grazie a una gestione mirata e costante, siamo riusciti a incrementare la liquidità fino a superare i 4,4 miliardi di dollari. Per il secondo trimestre del 2003, ci attendiamo un fatturato simile a quello realizzato nel trimestre di dicembre e prevediamo un lieve incremento degli utili."
Apple ha presentato in live streaming la conference call sui risultati finanziari del primo trimestre 2003 utilizzando QuickTime®, la tecnologia Apple basata su standard per lo streaming audio e video live e on demand. La presentazione in diretta via Web è iniziata alle ore 14:00 (PST) di mercoledì 15 gennaio al sito https://hkzl.ydso.xyz/quicktime/qtv/earningsq103/ ed è disponibile per successive riproduzioni. Gli utenti Macintosh e Windows potranno effettuare il download gratuito di QuickTime Player al sito www.apple.com/it/quicktime.
© 2003 Apple Computer, Inc. Tutti i diritti riservati. Apple, il logo Apple, Mac, Mac OS, Macintosh e QuickTime sono marchi o marchi registrati di Apple. Tutti gli altri nomi di società e prodotti citati possono essere marchi dei rispettivi proprietari.
Fatta eccezione per le informazioni di carattere storico contenute in questo comunicato stampa, le affermazioni riportate sono anticipazioni e come tali soggette a rischi e incertezze. Tali rischi e incertezze comprendono, ma non sono limitati a: fattori connessi alla costante competizione sul mercato; gli effetti che tali fattori competitivi ed economici, insieme alla reazione a essi da parte dellœÄazienda, possono avere sulle decisioni dœÄacquisto dei prodotti dellœÄazienda, sia a livello consumer che a livello business; la capacità dellœÄazienda di essere tempestiva nelle consegne sul mercato di nuovi programmi, prodotti e innovazioni tecnologiche di successo; la disponibilità costante di determinati componenti e servizi, essenziali al business dellœÄazienda, attualmente forniti da fonti uniche o limitate; possibili sconvolgimenti nelle attività commerciali causati da attività terroristiche e conflitti bellici, quali cambiamenti nella logistica e negli accordi di sicurezza e riduzione degli acquisti da parte degli utenti finali a causa di mutate aspettative; rischi associati alle iniziative al dettaglio dellœÄazienda, ivi compresi ingenti costi dœÄinvestimento, reazioni imprevedibili da parte dellœÄutenza e potenziale impatto sui rapporti esistenti con i rivenditori; lœÄeffetto che la subordinazione dellœÄazienda a processi di produzione e servizi di logistica a cura di terze parti può avere sulla qualità e sulla quantità dei prodotti realizzati; e la capacità dellœÄazienda di pianificare con successo lœÄevoluzione del proprio sistema operativo e di attrarre un numero sufficiente di sviluppatori Macintosh. Ulteriori informazioni relative a questi e ad altri fattori che potrebbero influenzare i risultati finanziari della società, sono contenute periodicamente in documenti pubblici depositati presso la SEC (U.S. Securities and Exchange Commission), tra cui il modulo 10-Q relativo al trimestre conclusosi il 28 dicembre 2002 e il modulo 10-K per lœÄanno fiscale 2002.