COMUNICATO STAMPA 07 gennaio 2003

Apple presenta X11 per Mac OS X

Ottimizzato per sfruttare appieno la grafica Quartz e OpenGL di Mac OS X

Milano,, 7 gennaio 2003 - Apple® ha presentato X11 per Mac® OS X, che consente l'esecuzione delle applicazioni basate su X11 fianco a fianco con applicazioni native per Mac OS X sulla stessa Scrivania e facilita ulteriormente il trasferimento su Mac® di applicativi basati su X11. L'implementazione Apple di X11, l'ambiente a finestra comunemente utilizzato dai sistemi operativi UNIX, è facile da installare ed è ottimizzata per sfruttare appieno l'innovativo sistema grafico Quartz™ di Apple e offrire grafica 2D e 3D con accelerazione hardware per un veloce scorrimento del testo, trascinamento e ridimensionamento dinamici delle finestre e incredibili animazioni 3D tramite il direct rendering OpenGL.
"In termini di volume, Apple è diventata il maggior fornitore di sistemi basati su UNIX e ora, con X11 per Mac OS X, stiamo facilitando ulteriormente il passaggio dei professionisti UNIX a Mac", ha dichiarato Philip Schiller, Senior Vice President di Worldwide Product Marketing per Apple. "Mac OS X sta veramente prendendo piede nella comunità di utenti UNIX grazie al suo approccio basato su standard, ai set di strumenti familiari e alle ricche fondamenta che consentono di creare applicazioni avanzate."
Con una suite completa di elementi X11 standard – software server di visualizzazione, librerie client e toolkit per sviluppatori – X11 per Mac OS X semplifica ulteriormente il trasferimento su Mac di applicazioni Linux e UNIX. È facile iniziare a utilizzare X11 per Mac OS X, con un'unica operazione di download e installazione sia per il server di visualizzazione che per le librerie client, e X11 Software Developer Kit per Mac OS X opzionale consente agli sviluppatori di creare praticamente qualsiasi applicazione X11R6.6 con una semplice ricompilazione. X11 per Mac OS X è perfettamente integrato con l'interfaccia utente Aqua, per consentire la perfetta riuscita di operazioni di "copia e incolla" tra X11 e le applicazioni Mac OS X e un accesso completo ai controlli di Aqua per l'ingrandimento, la chiusura e la contrazione nel Dock.
Prezzi e disponibilità
La beta pubblica di X11 per Mac OS X è disponibile sin d'ora per il download gratuito presso il sito www.apple.com/macosx/x11. La versione finale di X11 per Mac OS X verrà resa disponibile nel corso del 2003.
X11 per Mac OS X richiede Mac OS X versione 10.2, almeno 256MB di memoria ed è concepito per essere eseguito sui seguenti prodotti Apple: eMac™, iMac®, iBook®, Power Macintosh® G3, Power Mac® G4 e qualsiasi computer PowerBook® introdotto sul mercato dopo il maggio 1998.

Contatti Stampa:
Tiziana Scanu
Apple Italia
scanu.t@apple.com
Tel. 02 27326372
© 2003 Apple Computer, Inc. Tutti i diritti riservati. Apple, il logo Apple, Mac, Mac OS, Macintosh, eMac, iBook, iMac, PowerBook, Power Mac, Power Macintosh e Quartz sono marchi registrati o marchi di Apple Computer, Inc. Tutti gli altri nomi di società e prodotti citati possono essere marchi dei rispettivi proprietari.